Le ville venete aprono le loro porte al pubblico, ecco quali a Pordenone
Ci sono luoghi magici dove il tempo si ferma per regalare l’esperienza di una grande emozione. Sono le tante ville venete le cui porte, tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, si apriranno questo fine settimana per due giorni pensati per avvicinare e conoscere questo affascinante mondo tra storia, degustazioni, laboratori, incontri e molto altro ancora.
Giunta alla sua seconda edizione, la Giornata delle Ville Venete valorizza infatti questi beni promuovendone la peculiarità identitaria di esempio unico al mondo. Beni straordinari che ancora oggi sono “Case Vive”. L’Associazione per le Ville Venete (AVV) presieduta da Isabella Collalto de Croÿ in collaborazione e grazie al sostegno dell' Istituto Regionale Ville Venete presieduto da Amerigo Restucci, propongono al pubblico la seconda edizione della Giornata delle Ville Venete che si terrà il 21 e il 22 ottobre 2023.
Nel pordenonese
Tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, sono più di 70 le ville che aderiscono alle giornate, con una proposta di oltre 120 esperienze organizzate per nuclei tematici.
Nell'ex provincia di Pordenone hanno aderito Villa Brandolini d'Adda con la tenuta Vistorta a Sacile, Villa Fossa Mala a Fiume Veneto e Borgo dei Conti della Torre a Morsano al Tagliamento. In tutte e tre le ville è prevista, oltre alla visita, anche una proposta enogastronomica.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.giornatadellevillevenete.it