Granfondo mountain bike, a Claut un weekend sulle due ruote
Claut è in fermento per un weekend che vedrà la mountain bike come protagonista. Domenica 27 agosto, alle 9.30, avrà inizio la celebre Granfondo Dolomiti Friulane Bike, quarta tappa del rinomato Tour Fvg Mtb Fic e parte del Campionato Italiano Granfondo Avis. Questa Granfondo, lunga 54 chilometri e con un dislivello di 2100 metri, sarà preceduta da una partenza speciale per gli appassionati delle e-bike nell'evento “Eco E-Bike Dolomiti Friulane”, alle ore 9, senza una classifica ufficiale.
Il percorso
Il percorso si apre con la partenza dal Palaghiaccio Alceo della Valentina. Dopo una breve distanza pianeggiante, le sfide iniziano con una salita che conduce alla pista Col Masiera, seguita da un tratto nel Centro Sportivo Tre Pini. Successivamente, gli atleti seguiranno il corso del fiume Cellina, toccando il sentiero turistico della Conca Verde, per poi avventurarsi sulla strada forestale verso il Rifugio Pradut. Tra sentieri e strade boschive, i ciclisti attraverseranno vari punti di riferimento, tra cui la Forcella Clautana e il Col de Tonon, culminando con una spettacolare discesa con vista sulla Valcellina. L’arrivo è previsto dopo un passaggio nel centro di Claut.
L’evento, sia nella sua variante e-bike sia in quella agonistica per mountain bike, punta a valorizzare l’Alta Valcellina e a stimolare un turismo sostenibile. L’ambizione è quella di creare sinergie con la Federazione Ciclistica Italiana per garantire una visibilità nazionale e internazionale. “Siamo fieri di aver portato ancora una volta un evento così significativo all’interno del nostro territorio comunale” ha commentato l’assessora al turismo Elena Leschiutta. “Del resto, il comprensorio di Claut è un vero e proprio paradiso per gli amanti della mountain bike e della e-bike: negli ultimi anni abbiamo lavorato con impegno per dare la visibilità che merita a un territorio perfetto per le esigenze degli sportivi”. I numeri lasciano ben sperare: sono oltre 180 gli atleti che si sono già iscritti alla manifestazione".
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.fvgmtbtour.it, contattare il numero 392 4564242 o l'indirizzo bike.pol.claut@gmail.com. Si può anche seguire l’evento attraverso i social media su facebook.com/dolomitifriulanebike e https://www.polisportivaclaut.it/grandfondo-dolomiti-friulane/.
In concomitanza con l’evento, piazza San Giorgio a Claut ospiterà un’esercitazione del Soccorso Alpino sulla torre campanaria.