Nanna al museo, palazzo Ricchieri apre di notte per i bambini
Un'esperienza unica, per scoprire la magia del museo quando le porte si chiudono e le opere d'arte hanno nuove storie da raccontare. E vista la particolarità della cosa, è solo per i bambini dai 6 ai 10 anni.
Si chiama "Nanna al museo" ed è l'iniziativa che sabato 26 agosto aprirà Palazzo Ricchieri dalle 20:00 alle 9:30 del giorno successivo.
I bambini, ciascuno con un accompagnatore, saranno guidati da due esponenti della nobile famiglie, che faranno scoprire le opere e i segreti della storica dimora.
I bimbi si trasformeranno in piccoli esploratori notturni e proveranno la suggestione di “vivere” il museo di notte, che culminerà con uno spuntino di mezzanotte e delle suggestive storie cavalleresche della buona notte prima di fare la nanna.
Al risveglio, saranno accolti da una buona colazione e dalla consegna di un vero e proprio “attestato del piccolo esploratore notturno”, che darà loro appuntamento alla prossima avventura al museo.
«I musei devono essere luoghi pulsanti di vita e di iniziative - ha sottolineato l'assessore alla Cultura Alberto Parigi - aperti a tutti e a tutte le età, anche attraverso iniziative originali e inconsuete come questa. È una sperimentazione che si aggiunge a tante altre operazioni volte a invitare i cittadini a frequentare i nostri spazi culturali».
Le iscrizioni si possono inviare compilando il form apposito.
I bambini dovranno essere dotati di vestiti comodi, pigiama e ciabatte o calzini, un piccolo asciugamano e il necessario per l’igiene personale (sapone, dentifricio…), un sacco a pelo con una coperta e il cuscino per chi vuole, un materassino o tappetino da posizionare sotto il sacco a pelo, lo spuntino di mezzanotte e la colazione del mattino seguente.
La quota di partecipazione è di 20 euro.