Arte, cultura, spettacolo e, gastronomia: torna la Sagra dell'Assunta
Arte, cultura, spettacolo e, naturalmente, gastronomia. Tutto pronto per il ritorno della Sagra dell'Assunta, la manifestazione giunta alla sua 60a edizione che sta per colorare (e profumare) l'area festeggiamenti del centro pastorale “Giovanni Paolo II” di Porcia i fine settimana (lunghi) dal 28 luglio al 16 agosto.
Il programma
Ricco il programma. Si parte il 28 luglio con il 15° Torneo dei borghi, competizione calcistica amatoriale. La sera balli di gruppo con il maestro Daniele Parisi.
Sabato 29 via alla Rievocazione storica e la Corsa del Palio dei Muss, mentre la sera musica con l'orchestra Luca Roncari. Domenica 30, oltre ai chioschi e l'immancabile pesca di beneficenza, il momento musicale della sera è affidato all'orchestra Manuel Martini.
Giovedì 3 agosto, alla sera, maestro Mauro e Dj Zeta per i balli, mentre venerdì 4, alle 22, spettacolo musicale con “I Toys”. Sabato 5 il programma prevede l'orchestra Linda Biscaro dalle 21e il giorno successivo con l'orchestra Marco e i Niagara.
Giovedì 10, ultimo lungo weekend di sagra, concerto tributo a Nek, mentre venerdì 11 lo spettacolo musicale vedrà come protagonista Cindy the Rock History. L'orchestra Sorriso animerà sabato 12 mentre domenica 13 pubblico in pista con Gimmy e i ricordi. Lunedì arriverà a Porcia l'orchestra Stefania Marchesi e martedì 15 agosto l'orchestra di Serena Valle.
Gran finale, mercoledì 16 agosto con l'orchestra Rossella Ferrari e I Casanova dalle 21, mentre alle 23.30 l'attesa estrazione dei biglietti abbinati ai premi della lotteria. Non potevano mancare, alle 24, i fuochi d'artificio a sigillare la riuscita di una delle più popolari sagre del pordenonese.
(in foto un'immagine d'archivio della rievocazione storica a Porcia - immagine tratta dal profilo Fb di Michael Pemberton)