rotate-mobile
Giovedì, 7 Dicembre 2023
Nell'ex provincia di Pordenone

Estate tempo di sagre, tra feste di chiusura e inaugurazioni ecco quelle di luglio

Quasi non si contano i paesi che in questo periodo si animano con le tradizionali feste di paese. Ecco qualche suggerimento per quelle aperte nel mese di luglio

Convivialità, musica e naturalmente le prelibatezze del territorio. Sono tantissime le sagre paesane che in questi mesi estivi colorano (e profumano) il pordenonese.

Nel lungo elenco troviamo infatti i festeggiamento per il luglio palsese, giunto alla sua 51a edizione, che nella frazione di Porcia chiude il suo ricco calendario, iniziato il 1° luglio, si conclude questo fine settimana (16 luglio) con il gruppo di musica dal vivo “Stereolive”.

Ultimo fine settimana anche per la Sagra dea quaia a Prata di Pordenone che chiude lunedì 17 giugno la festa dedicata alle specialità gastronomiche a base di quaglia.

Iniziata da poco, precisamente il 12 luglio, invece, è la Sagra del Carmine a Visinale di Pasiano. Forniti chioschi enogastronomici e musica dal vivo accoglieranno il pubblico fino al 23 luglio con la selezione e defilé di moda “Miss Paesi in festa”.

Ad aprire a breve i battenti, invece, è la 33a edizione di Brugnera in festa che dal 20 al 30 luglio animerà il paese tra buon cibo, musica e tornei sportivi.

Il giorno successivo, il 21 luglio, tutto pronto per i festeggiamenti di Sant'Ermacora a Chions, anche qui, fino al 31 luglio, con un ricco programma di intrattenimento e proposte enogastronomiche.

Tra le sagre di luglio, infine, anche la Fieste sot il crupisignâr ad Arba che con i suoi gustosi gnocchi artigianali accompagnerà il pubblico dal 28 luglio fino al 15 agosto.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Estate tempo di sagre, tra feste di chiusura e inaugurazioni ecco quelle di luglio

PordenoneToday è in caricamento