rotate-mobile
Domenica, 24 Settembre 2023
WeekEnd

Cosa fare nel weekend a Pordenone e dintorni

Tante le sagre e altrettanti gli appuntamenti per questo primo fine settimana di settembre. Ecco la selezione di PordenoneToday

Dopo alcune giornate di pioggia e nuvolo, con temperature scese non di poco rispetto ai giorni precedenti, torna a splendere il sole. Un bell'aiuto ai tanti eventi in programma questo primo fine settimana di settembre.

Le sagre: quasi 20 nel solo weekend

E inizia con un tripudio di sagre questo mese, in particolare proprio questo weekend. Tra i tanti appuntamenti, infatti, basta citare quelli a Pordenone, dove si conclude la "Festa in piassa" di Villanova o a Torre, con l'ultimo weekend della Sagra di Sant'Agostino o ancora alla Madonna delle Grazie, che però prosegue fino al 10 settembre. Nono sono da meno gli altri paesi. A Fiume Veneto è di scena la Sagra dello struzzo, mentre a Pravisdomini protagonista è il baccalà. Ha appena tagliato il nastro inaugurale, invece, la grande Sagra degli Osei che da ben 750 anni anima il cuore di Sacile. Sagra anche a Tiezzo di Azzano Decimo (fino al 3 settembre), a Tesis di Vivaro (fino al 9 settembre) o, ancora, a Tamai di Brugnera (fino al 10 settembre) così come a Orgnese di Cavasso Nuovo (1-3 settembre). Aprono i battenti il 1° settembre (fino al 10) anche la Sagra della Madonna del Bembo ad Azzano Decimo, quella della Madonna di Rosa a San Vito al Tagliamento (fino al 10), la sagra del Pasch a Cordenons e la festa paesana a Istrago (fino al 10).

Tuffo nel Medioevo poi a Valvasone con la sua rievocazione storica che attira ogni anno decine di migliaia di visitatori. A Polcenigo, invece, è di scena Thest, l'antica fiera dei cesti in programma il 2 e il 3 settembre. Frisanco, infine, apre i suoi borghi più suggestivi tra arte, cultura e buon cibo per un nuovo appuntamento (domenica 3 settembre) di Paesi in festa.

Gli altri appuntamenti

Sagre e feste paesane a parte, sono comunque molti altri gli eventi che attendono i pordenonesi questo weekend. E non solo a Pordenone con tanto sport (tra tutti la Pordenone Pedala), letture e concerti. Per gli appassionati di montagna, imperdibile è la festa nel cuore delle Dolomiti friulane per i 60 anni del Rifugio Maniago, mentre prosegue fino al 5 la nuova edizione dell'Arlecchino Errante a Pordenone.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cosa fare nel weekend a Pordenone e dintorni

PordenoneToday è in caricamento