Cosa fare nel weekend a Pordenone e dintorni
Musica, circo, sagre e molto altro tra le proposte del fine settimana. Ecco la selezione di PordenoneToday su cosa fare in questo ultimo weekend di luglio
Musica, ma anche sagre, mostre, mercatini dell'artigianato e il fascino intramontabile del circo. Sono diverse le offerte per questo ultimo fine settimana di luglio a Pordenone e dintorni. Ecco la nostra selezione su cosa fare nel weekend.
Partendo proprio dai concerti, ritorna l'appuntamento estivo con la XXIII edizione di Fiera della Musica di Azzano Decimo. Due giorni di concerti con grandi protagonisti della musica italiana: venerdì 28 luglio un quartetto di artisti per una serata all’insegna del rap, e sabato 29 luglio l’istrionico Francesco Gabbani con il suo “Ci vuole un fiore tour”.
Oltre 30 anni di carriera, nuovo disco e tour sono gli ingredienti poi per il concerto dei Punkreas ad Aviano. Di altro genere, ma altrettanto emozionante, è la tappa pordenonese del Japan Brass Ensemble al parco San Valentino, dove 15 studenti giapponesi e 8 italiani si esibiranno insieme a grandi Maestri arrivati in Friuli da tutta Europa. Due gli appuntamenti per il Blanc European Festival che ancora una volta mettono in dialogo musica e territorio, veicolando messaggi importanti: la bellezza, l’ambiente, la giustizia sociale. Sabato 29 luglio alle 20.30 a Castelnovo del Friuli nella Chiesa Di San Nicolò sarà possibile mettersi in ascolto dei “Canti ispirati alla roccia”, mentre domenica 30 alle 20.30 a Pordenone, nell’ex Convento di San Francesco, è in programma“Namugga in concerto”. Nuovo concerto sabato 29 luglio, per la rassegna musicale itinerante “Vette Musicali”, che stavolta propone a Malga Campo a Budoia la Fisorchestra Armonia.
Teatro protagonista invece a Pordenone dove va in scena Le pizzocchere, uno spaccato poco conosciuto della storia della città. La magia del circo contemporaneo invade pacificamente la Val Colvera, suggestiva cornice per una nuova edizione del festival Brocante. Non è da meno Zoppola, pronta ad accogliere la "reunion" degli artisti di strada insieme a tante offerte enogastronomiche.
E a proposito di gusti e sapori, non mancano anche in questo fine settimana gli appuntamenti con le sagre, come, ad esempio, a Porcia dove è in programma la Sagra dell'Assunta. Calici di Stelle, evento che si tiene nei principali borghi italiano, approda ufficialmente a San Quirino entrata proprio di recente all'interno dell'associazione nazionale Città del Vino. Per restare in tema di vino, la cantina Pitars di San Michele al Tagliamento ospita il 28 luglio alle 20.30 la presentazione del libro di Beppe Severgnini nell'ambito della rassegna Pordenonelegge in cantina.
Appassionati di cinema accontentati. A Pordenone, infatti, è la volta del ritorno di FMK, il festival con il meglio del cortometraggio italiano e straniero. Completano il programma per il weekend un nuovo appuntamento con Naturalmente artigianato nel Parco di Villa Varda e le diverse mostre allestite in città e nell'ex provincia.