rotate-mobile
Martedì, 5 Dicembre 2023
WeekEnd

Cosa fare nel weekend a Pordenone e dintorni

Ecco la selezione di PordenoneToday per questo ultimo fine settimana di ottobre segnato, oltre che da diversi appuntamenti, anche da Halloween, dal cambio dell'ora e da una spettacolare eclissi lunare

Sarà un weekend ricco di appuntamenti quello che ci apprestiamo a vivere. Non solo, infatti, sarà l'occasione per sfoggiare addobbi e costumi di Halloween, ma sabato è il momento in cui tireremo indietro le lancette degli orologi di un'ora per il passaggio all'ora solare e il cielo offrirà uno spettacolo mozzafiato con una Luna piena che nella notte, sempre di sabato, ci regalerà un'eclissi parziale. In tutto questo non mancano i tantissimi appuntamenti che come sempre animano il fine settimana. Ecco la selezione di PordenoneToday.

Sul fronte delle feste paesane, la regina delle tavole autunnali, la zucca, torna protagonista a Cordenons con la Fiesta de lì Sucis, ed è sempre a Cordenons che va in scena, sabato 28, "Dio potente" dedicato al drammaturgo e poeta cordenonese Renato Appi nel centenario della sua nascita. A un'altra protagonista della stagione, la castagna, è dedicata invece la sagra di Mezzomonte di Polcenigo così come a Prata di Sopra.

Ancora teatro, stavolta al Verdi di Pordenone, dove Antonio Latella firma la sua "Locandiera" con una straordinaria Sonia Bergamasco. Per quanto riguarda la musica, da segnalare il concerto a Rauscedo di San Giorgio della Richinvelda con il maestro croato Pavao Maši? invitato ad esibirsi all'organo dalla 32a edizione del Festival internazionale di musica sacra. Di tutt'altro genere musicale si parla per la serata organizzata al Matisse di Caneva con le sonorità tutte anni '70, '80 e '90. In Duomo a Pordenone, invece, risuonano ancora una volta i canti della tradizione alpina con il concerto "La più bela Fameja".

Impossibile poi non citare il ritorno a Villa Varda di Brugnera della mostra-mercatino "Naturalmente artigianato" che per questo appuntamento raddoppia il numero degli espositori. Completano questa carrellata di appuntamenti l'incontro con il pordenonese Mario Novello, per anni direttore dell'ex ospedale psichiatrico di Udine e l'inaugurazione della mostra a Sacile in cui vengono esposti gli scatti di anziani residenti in struttura che reinterpretano famosi dipinti, un omaggio al mondo della terza e quarta età e al contempo una riflessione sulla demenza senile.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cosa fare nel weekend a Pordenone e dintorni

PordenoneToday è in caricamento