Cosa fare nel weekend a Pordenone e dintorni
Complice il bel tempo e le alte temperature, ecco una selezione dei tanti appuntamenti in programma per questo fine settimana
Sole e alte temperature, soprattutto nelle ore centrali della giornata. A guardare le previsioni meteo, sembra davvero un'estate infinita. Quasi come altrettanto infiniti sono gli eventi che anche per questo fine settimana di ottobre animeranno Udine e l'ex provincia. Ecco la selezione di UdineToday su cosa fare nel weekend.
Complice il bel tempo, quindi, non mancano le occasioni per passare una giornata all'aria aperta, tra escursioni e le immancabili sagre e molto altro ancora. Ecco la selezione di PordenoneToday su cosa fare nel weekend.
E partiamo proprio dalle sagre. Oltre a quella del Sacro Cuore, che chiude i battenti questo fine settimana, si fa festa anche a Ghirano di Prata per la Sagra del Baccalà, a Maniago, a Sacile per Profumi & Sapori, a Mezzomonte di Polcenigo per la Sagra della Castagna, solo per citarne alcuni. Legata al cibo è anche l'anteprima di Pordenone Artandfood in programma domenica a Cordovado.
A Pordenone poi si corre sabato per la solidarietà con la 2a edizione di Pnthlon, staffetta solidale finalizzata alla raccolta fondi a favore di Parent Project Aps e sempre nel capoluogo, sabato, torna l'appuntamento con la dama al Parco Galvani.
Nell'attesa del via ufficiale alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone, venerdì alle 21 al Teatro Zancanaro di Sacile è la volta di una ghiotta anteprima con la proiezione di Poker Faces. Ancora nel capoluogo, segnaliamo gli eventi di Pn Trading Places, la due giorni organizzata dall'ateneo di Udine insieme con il Comune di Pordenone che porta l'educazione finanziaria a portata di tutti.
Sul fronte musicale, torna sabato a Casarsa della Delizia il seminario con concerto “A day full of gospel” organizzato da Revelation Gospel Project. Il gruppo organizza uno dei seminari di canto corale più grandi del Nordest, con oltre 100 persone partecipanti e che si concluderà con un concerto nel teatro Pasolini alle 20.30. Non mancano, infine, le mostre che in diverse città valgono la pena di essere visitate.