rotate-mobile
i risultati

La nuova raccolta porta a porta funziona: i rifiuti calano del 20%

Gea e Comune hanno presentato i dati del primo semestre del 2023: -20% dei conferimenti e sale la qualità

Il nuovo sistema di raccolta differenziata a Pordenone sta funzionando. Con il porta a porta introdotto gradualmente a partire dall'autunno del 2022, il Comune di Pordenone e Gea, hanno riscontrato due dati positivi: la quantità di rifiuti è diminuita del 20,4% ed è migliorata la qualità del conferimento. Si è passati dalle 11.021 tonnellate del 2022 alle 9.154 tonnellate del 2023.
Guardando i dati relativi al primo semestre del 2023, confrontati con quelli del primo semestre 2022, emerge che il cambiamento sta funzionando, al netto delle polemiche dei cittadini che faticano a cambiare abitudini o non capiscono come conferire correttamente i rifiuti. 

Dalla tabella con i dati sul primo semestre dell'anno si possono vedere i dati che confermano quanto riportato sopra. Il decremento è stato significativo per ogni tipo di rifiuto, eccezion fatta per gli imballaggi in carta e cartone, che hanno visto una crescita in particolare grazie al corretto conferimento da parte delle attività commerciali. 

Dati primo semestre 2023-3

Abbandoni selvaggi e controlli

Questi dati, compresi quello del secco residuo, non tengono conto degli abbandoni in strada che - per legge - vengono trattati e smaltiti come secco. Nei primi sei mesi del 2023 sono state abbandonate in strada 307 tonnellate di rifiuti, con un costo complessivo per la collettività di 400 mila euro. 
A breve qualcosa cambierà. La raccolta della plastica passerà da quindicinale a settimanale, in modo graduale, a partire da settembre. Inoltre, il Comune ha annunciato che inizieranno dei controlli più serrati e pianificati per sanzionare chi abbandona in strada le immondizie. 
Grazie al nuovo sistema di raccolta e all'incrocio delle banche dati sono emerse anche 3.000 utenze fantasma. Sostanzialmente dei concittadini parassiti (circa il 12% del totale) che non hanno mai pagato la tassa sui rifiuti, facendo ricadere il costo sui pordenonesi in regola. 

Le tariffe 

Come ha spiegato l'amministratore unico di Gea Stefano Riedi, le tariffe per i rifiuti a Pordenone sono molto basse e più economiche anche rispetto ad altre città molto virtuose. Il costo base per un nucleo di tre persone è di 170,50 euro l'anno, contro i 257 di San Vito al Tagliamento, i 185 di Conegliano o i 235 di Treviso. 
Oltre alle tariffe basse, Pordenone è anche la città più virtuosa in provincia per la raccolta differenziata e per la quantità di rifiuto secco non riciclabile prodotto. 

dati-raccolta-rifiuti-secco

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La nuova raccolta porta a porta funziona: i rifiuti calano del 20%

PordenoneToday è in caricamento