Emergenza caldo a Pordenone: 13 consigli e i 9 numeri utili contro le ondate di calore
A chi chiedere aiuto in caso di necessità
Evitare di uscire fuori casa nelle ore più calde e passeggiare al mattino e al tramonto. I vecchi consigli sono sempre validi per le ondate di caldo che sono previste per quest'estate. Nel pieno di questa estate torrida è fondamentale anche ricordarsi di bere, un consiglio importante soprattutto per le persone più anziane che sentono meno la sete. Bisogna poi non dimenticare di assecondare il fisico, mangiando quando si ha fame e evitando di farlo quando non si ha appetito.
Emergenza caldo a Pordenone: i consigli
Questi i preziosi consigli condivisi dalla campagna "Insieme fa meno caldo" dal Comune di Pordenone:
1) Tenete chiuse le finestre di giorno e aprile di notte. La temperatura ideale della casa è di 24°-26°, anche se si usa il climatizzatore.
2)Uscite di casa nelle ore meno calde della giornata ed evitate di uscire dalle 11.00 alle 18.00.
3) Anche se siete atleti sportivi professionisti o dilettanti non fate attività fisica all’aperto nelle ore più calde.
4) Non esponete mai i bambini con meno di sei mesi al sole.
5) Bevete molti liquidi anche in assenza di sete, mangiate molta frutta e verdura, evitate gli alcolici e moderate l’uso della caffeina. Fate pasti leggeri.
6) Fate attenzione alla corretta conservazione dei cibi e dei farmaci.
7) Sia in casa che all’aperto, indossate indumenti leggeri, non aderenti di cotone o di lino. Fuori casa proteggete la testa con un cappello leggero e gli occhi con gli occhiali da sole.
8) Proteggete la pelle dalle scottature con creme solari ad alto fattore protettivo.
9) Dedicate maggiori attenzioni alle persone meno autonome come anziani soli e bambini piccoli.
10) Mantenete contatti con i vicini di casa.
11) Segnalate ai Servizi sociali casi di solitudine o di persone senza dimora.
12) Fate attenzione a non lasciare mai i bambini, persone in genere o animali, anche per poco tempo, nelle macchine in parcheggio.
13) Ventilate l’abitacolo prima di iniziare un viaggio
Emergenza caldo a Pordenone: i numeri utili
Qui trovate i contatti a cui chiedere aiuto in caso di necessità.
Per problemi sanitari
1) Medico di famiglia: tieni a portata di mano il numero del tuo medico di medicina generale
2) Guardia medica tel. 0434 1923366
3) Numero unico di emergenza tel. 112
4) Settore Politiche Sociali
- dal lunedì al giovedì ore 8:00 - 12:45
- lunedì, mercoledì e giovedì ore 14:00 - 17:00
tel. 0434 392711 - 0434 392611
5) Polizia Locale
- tutti i giorni feriali ore 8:00 - 24:00, festivi 8:00 - 20:00
- tel. 0434 392811
Per altre richieste di aiuto: (trasporto, spesa, farmacia, soccorso alimentare)
Questo servizio viene attivato quando la temperatura massima supera i 33° per tre giorni consecutivi, rilevati dal Centro Meteorologico Regionale.
6) Associazione San Valentino
- dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00
- tel. 347 1997056 e 349 6300486
7) L'acqua a casa tua - progetto dell'associazione San Valentino
Croce Rossa Italiana (CRI)
- da lunedì a venerdì ore 10:00 - 19:00, sabato 10:00 - 16:00 (salvo disponibilità di mezzi e volontari)
- tel. 335 1919347
8) Associazione AIFA
- dal lunedì al venerdì ore 8:00 - 18:00
- tel. 327 7823159
9) Associazione AUSER
- lunedì, mercoledì e giovedì ore 9:00 - 12:00
- tel. 0434 43975