Piogge intense e abbondanti: in Friuli è allerta gialla
La nota della Protezione civile dal 20 al 21 ottobre
Piogge intense nelle giornate del 20 e 21 ottobre. La protezione civile ha diramato una nota dove viene esposto nel dettaglio lo stato meteorologico del Friuli Venezia Giulia. Inizialmente la zona del Friuli occidentale era esclusa dal maltempo delle prossime ore, ma dall'ultimo bollettino pubblicato dall'ente sono cambiate le previsioni in tutta la zona della Regione.
Venerdì una depressione atlantica interesserà la regione con il passaggio di un fronte in serata. Affluiranno in quota correnti sud-occidentali umide ed instabili, mentre nei bassi strati soffierà lo scirocco con rotazione a ibeccio in serata.
Previsioni
Secondo quanto riportato dalla Protezione civile sono previsti rovesci intensi o localmente molto intensi sulla zona montana, anche se da tenere d'occhio sono anche le zone in pianura dove posso verificarsi delle piogge abbondanti anche in serata sulla costa. Più che probabili anche temporali.
Soffierà vento forte da sud-ovest sui monti, anche molto forte in quota. Il vento sarà sostenuto anche su pianura e costa in prevalenza da sud-est, con raffiche anche forti nel pomeriggio-sera sulla costa. In serata il vento girerà da Libeccio dove saranno possibili mareggiate e acqua alta sulla costa, specie tra Lignano e Grado.