Rovesci, temporali e calo delle temperature: le previsioni per il fine settimana
Il meteo a Pordenone e in Friuli a partire da giovedì
Tempo instabile anche nel weekend in Friuli Venezia Giulia. Secondo quanto riportato da Lorenzo Badellino di 3bmeteo.com saranno poche le variazioni attese fino a mercoledì, a parte un po’ di variabilità che raggiungerà l’arco alpino, senza fenomeni. Le temperature si manterranno su valori pressoché in linea con quelli del periodo e il caldo non sarà eccessivo, con massime intorno a 29/31°C in pianura. Nel corso di giovedì il vortice nord europeo riuscirà a guadagnare terreno verso il Mediterraneo centrale con una perturbazione che innescherà un peggioramento sulla nostra regione, dove sono attesi rovesci e temporali anche forti a fine giornata. Venerdì la perturbazione insisterà sulla nostra regione, dando vita ad una giornata molto instabile con piogge e temporali anche forti, localmente accompagnati da grandine con improvvisi rinforzi del vento. Le temperature subiranno una sensibile diminuzione, anche di 8-10°C, portandosi al di sotto delle medie. Dalle prime ore di sabato però il fronte si allontanerà verso levante e da ovest subentreranno ampi rasserenamenti. Le temperature torneranno ad aumentare, ma il caldo rimarrà contenuto con clima gradevole.
Pordenone
Mercoledì il tempo rimarrà stabile e in prevalenza soleggiato, con temperature massime che raggiungeranno i 30°C. Giovedì l’instabilità comincerà ad aumentare e nel tardo pomeriggio farà la sua comparsa qualche temporale, anche se in un contesto termico ancora abbastanza caldo con temperature diurne fino a 31°C. Venerdì sarà una giornata a tratti instabile, con piogge e temporali soprattutto tra il pomeriggio e la sera, anche forti e con temperature in sensibile diminuzione, non oltre i 21°C. Sabato il tempo tornerà a migliorare con ampie schiarite, comunque con caldo contenuto e massime non oltre i 27°C.