L'autunno è arrivato, dopo il freddo ci sono le piogge
Prime precipitazioni già dalla sera di mercoledì
Dopo un lungo periodo caratterizzato da caldo anomalo e tempo oltremodo secco, ora si cambia radicalmente pagina sul Friuli Venezia Giulia così come su gran parte d'Italia. Secondo le previsioni di Edoardo Ferrara di 3bmeteo sulla regione avremo diversi giorni di pioggia di vero stampo autunnale per via delle perturbazioni atlantiche, che di gran carriera raggiungeranno il Mediterraneo. Prime piogge in arrivo entro mercoledì sera a partire dai settori costieri, Triestino e basse pianure si estenderanno poi ai restanti settori della regione prolungandosi a intermittenza anche nella giornata di giovedì; non esclusi anche locali temporali. Tra venerdì e sabato è poi atteso il passaggio della perturbazione più intensa, con piogge e rovesci diffusi, localmente anche di forte intensità, con picchi pluviometrici anche superiori ai 60-80mm su Carnia, Tarvisiano e fascia prealpina in generale, a decrescere verso le pianure. Non esclusi locali allagamenti e criticità.
Rischio fenomeni intensi
Piogge dunque a tratti intense attese in particolare su Pordenonese e Udinese, ma a tratti anche tra Goriziano e Triestino sebbene con accumuli mediamente inferiori. Le temperature saranno di chiaro stampo autunnale, con massime in genere non oltre i 17-18°C sia mercoledì che giovedì, eccetto che tra coste e Triestino dove si potranno raggiungere i 20-22°C, mentre venerdì avremo un temporaneo aumento termico per via di forti venti di Scirocco che accompagneranno la perturbazione, con raffiche anche di oltre 60km/h lungo le coste. La domenica si prospetta invece più variabile tra sole e nubi irregolari, con possibilità anche di qualche pioggia o rovescio sparso. Seguiranno importanti aggiornamenti.