Taglio del nastro per Casa Egidio, progetto pilota rivolto alle persone fragili
Il programma, realizzato dalla Cooperativa sociale Acli, rappresenta un nuovo modo di abitare sociale che favorisce la tutele delle persone in difficoltà.
Si è tenuta questa mattina, 28 ottobre, l'inaugurazione di Casa Egidio, progetto è stato realizzato dalla Cooperativa sociale Acli che opera sul territorio del pordenonese dal 1983. L'idea, nata nel 2022, si è trasformata in qualcosa di concreto nella zona di via Della Selva dove si è scelto di arricchire la l'offerta rivolta alle persone più fragili. Il nome deriva dal latino "Aegis" (protezione). Un concetto che l'associazione ha accolto nelle sue politiche di inclusione nel quartiere di Vallenoncello a Pordenone.
«Questo innovativo progetto - afferma l'assessore regionale alle Infrastrutture e territorio, Cristina Amirante - coniuga un nuovo modo di abitare sociale con il vivere in una struttura senza barriere architettoniche e realizzata secondo i criteri della massima efficienza energetica a emissioni zero nel rispetto dell'ambiente. Dando così risposte ai bisogni degli anziani attraverso il co-housing e la vita di quartiere».
Le nuove residenze si basano sul concetto di co-housing e sono costituite da appartamenti per persone anziane autosufficienti. La struttura rappresenta una nuova formula di residenza e si colloca nella cornice dell'innovativa sperimentazione del co-abitare rapportato a tutti i servizi di un quartiere.
«La struttura - conclude l'assessore - deve rappresentare un esempio per dare risposte sempre più adeguate ai bisogni delle nostre comunità. L'innovazione di questo luogo sta proprio nella protezione di persone fragili, come gli anziani, inserite in architetture senza barriere e molto confortevoli in un edificio a consumo energetico quasi zero completamente alimentato a energie rinnovabili. Il valore della co-abitazione va anche oltre l'edificio e si allarga al quartiere circostante, con i servizi circostanti, come la farmacia, la posta, il bar il supermercato, il parco e la piscina».