rotate-mobile
social

Enrico Galiano e le polemiche sulla nuova Biancaneve: «La vera versione? Un mix di Dario Argento e Tarantino» | IL VIDEO

«Le fiabe cambiano sempre e servono ai bambini del presente, altrimenti non servono a niente», spiega il professore in un video su Instagram

Nella nuova versione di Biancaneve non ci saranno più nani e non ci sarà neppure il principe azzurro. Sono bastati alcuni scatti, pubblicati in esclusiva dal tabloid britannico Daily Mail, per far nascere accese polemiche su quanto sarà stravolta la trama. L'accusa è che questo avvenga in nome del politically correct e che la favola raccontata nel 1937 e che ha dato il via al filone 'Classici Disney' venga stravolta.

Oggi, venerdì 21 luglio, il professore pordenonese Enrico Galiano, sui suoi canali social, sceglie l'ironia in un video in cui dice la sua nel dibattito. A chi resta sorpreso per il fatto che non c'è più il principe azzurro e che la protagonista si salva da sola, replica così, spiegando la versione originale, quella dei fratelli Grimm:

«La storia non è proprio come pensi», spiega in un divertente siparietto con il suo alter-ego. « Ad abbandonare Biancaneve è sua madre e lo fa quando lei è una bambina di 7 anni,  chiedendo a un cacciatore di portarle i polmoni e il fegato della figlia, non come prova, ma perché vuole cucinarli con sale e pepe. Il principe non contempla la bara, ma se la porta a casa e passa tutto il giorno a contemplare il cadavere, per ore e ore, per mesi e mesi. Biancaneve non viene svegliata dal bacio del principe, ma sono i suoi servi che la fanno cadere, iniziano a colpirla e infieriscono sul cadavere, fino a che Biancaneve, sputando la mela, rinviene, dopo due mesi che è morta».

Alla fine, Enrico Galiano, trae una morale da questo racconto: «Le fiabe cambiano sempre, perché  sono lo specchio della società presente e servono ai bambini del presente, altrimenti non servono a niente».

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Enrico Galiano e le polemiche sulla nuova Biancaneve: «La vera versione? Un mix di Dario Argento e Tarantino» | IL VIDEO

PordenoneToday è in caricamento