rotate-mobile
social

Castagnaccio, la ricetta facilissima per preparare uno dei dolci autunnali più amati

Tra i più apprezzati sulle tavole dei friulani

Il castagnaccio è uno dei dolci più amati nel pordenonese e in tutto il Friuli. Questo grazie alla presenza di tantissime castagne sul nostro territorio, dove "andar per boschi" è un'attività che appassiona tantissime persone.

Qui trovate la ricetta per preparare un buonissimo castagnaccio, il dolce che, stando alle prime testimonianze ha origine in Toscana, ma si è diffuso sulle tavole di tutti gli italiani e, in questo periodo dell'anno, non manca mai nemmeno sulle nostre.

Ingredienti

  • Farina di castagne: 150 grammi
  • Acqua fredda: 150 millilitri
  • Vino dolce: 50 millilitri
  • Cacao amaro: 1 cucchiaio
  • Zucchero: 2 cucchiai
  • Noci: 60 grammi
  • Nocciole: 40 grammi
  • Pinoli: 30 grammi
  • Uva passa: 40 grammi
  • La scorza grattugiata di mezza arancia
  • Sale e olio q.b.
  • Olio d'olivio q.b
  • (1 rametto di rosmarino)

Preparazione

  • Per prima cosa mettere in ammollo in acqua tiepida l'uva passa. Nel frattempo tostate leggermente in padella i pinoli e spezzettate grossolanamente (magari facendo andare per pochi istanti il frullatore) le noci e le nocciole.
  • In una terrina mettete, setacciandola, la farina di castagne, il cacao e il pizzico di sale. Mescolare il tutto aggiungendo pian piano l'acqua che avrete leggermente intiepidito e, infine, il vino dolce. Quindi aggiungere la scorza dell'arancia grattugiata, lo zucchero e la metà dell'uvetta (accuratamente strizzata) e della frutta secca.
  • Prendete una teglia del forno, disponete sopra un foglio di carta forno e distribuiteci sopra il composto che avete ben amalgamato. Quindi disponete sopra il resto della frutta secca e dell'uva passa che avevate tenuto da parte. Una leggera spruzzata di olio di oliva e, per chi vuole, posizionate il rametto di rosmarino per conferire un sapore particolare.
  • Mettete quindi in forno, preriscaldato a 150 gradi in modalità statica, e fate cuocere per circa 20 minuti

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Castagnaccio, la ricetta facilissima per preparare uno dei dolci autunnali più amati

PordenoneToday è in caricamento