Luna piena del cacciatore, eclissi lunare e cambio dell'ora: succede tutto in una notte
Il 28 ottobre il suggestivo spettacolo
Non ci sarà soltanto il cambio dell'ora. Sabato 28 ottobre un evento astronomico molto affascinante catalizzerà l'attenzione di chi ama osservare quanto succede in cielo.
Ottobre, il mese della Luna: giornata mondiale e eclissi parziale
La Luna piena del cacciatore, che deve il suo nome ai nativi americani dato che secondo loro quello era il momento perfetto per andare a caccia e fare provviste per l'imminente inverno, sarà "morsicata" dall'ombra della Terra. Uno spettacolo che si potrà ammirare a occhio nudo, tempo permettendo.
Il picco massimo, secondo quanto indicato dall'Unione Astrofili Italiani, è atteso per le 22.15, ma l'oscuramento inizierà già alle 20.01. Lo spettacolo terminerà alle 22.52.
Si chiuderà così, a livello di eventi astronomici, un mese di ottobre dove la Luna è stata protagonista, con la Notte della Luna che lo scorso 21 ottobre ha visto in tutto il mondo e anche a Pordenone e in Friuli eventi dedicati all'osservazione telescopica del nostro satellite.