Grandinata record nel pordenonese: «Il chicco più grande mai caduto in Italia e in Europa»
Il peso è superiore a 1 kg e cadono a oltre 150 km/h
«Si è fatta la storia anche per la grandine». Il sito Tornado in Italia, che dal 2014 si occupa di divulgazione scientifica nella meteorologia e dei fenomeni estremi-tornado, commenta così l'evento meteorologico che si è verificato nella nottata di martedì 25 luglio in Friuli. Particolarmente colpita la località di Tiezzo, frazione del comune di Azzano Decimo, nel pordenonese, dove i chicchi hanno raggiunto i 20 cm, sull'asse più lungo.
«Valore che abbiamo misurato confrontandolo con lo sgrassatore», spiegano dalla pagina Facebook, dove evidenziano come si tratti del chicco di grandine più grande in Italia ed Europa da quando si hanno dati in merito.
«Purtroppo non si conosce il peso di questa gigantesca palla di grandine, che fatichiamo a chiamare chicco, ma sicuramente è superiore a 1 kg. Considerate che chicchi di queste dimensioni cadono a oltre 150 km/h», concludono.
Tantissime e altrettanto disparate sono le reazioni e i commenti. C'è chi posta altre foto di chicchi di dimensioni record e chi scrive: «Vinceremo il Guinness, questo mese sta dando il meglio di giorno in giorno», «Io comunque mi domando sempre se ciò che sta accadendo sia naturale, farei analizzare quelle gigantesche palline di ghiaccio. E non credo che sia dovuto solo al surriscaldamento», «Tra qualche anno cadranno direttamente palle da bowling», «Ma è normale è sempre successo! Dissero i negazionisti...», «Ma è normale secondo voi?»