rotate-mobile
Lunedì, 4 Dicembre 2023
LA POLEMICA

«Una bella multa ci starebbe bene», Myrta Merlino durissima contro l'escursione a 2 mila metri con i sandali di gomma

La conduttrice in pectore di Pomeriggio 5 dice la sua sui quattro giovani padovani costretti a chiamare l'elicottero a causa del loro equipaggiamento 

In ciabatte da mare a più di 2 mila metri. Quattro giovani ragazzi padovani, due maschi e due femmine, di età compresa tra i 20 e i 30 anni, in compagnia del loro cane, nella giornata di Ferragosto, hanno provato a percorrere un anello della montagna pordenonese Il loro intento, dopo essere partiti  al mattino verso le dieci dal Rifugio Pussa in Val Settimana, era quello di percorrrere l'anello che tocca il Monte Rua, Casera Pramaggiore per poi rientrare.

Arrivati sul tratto franato a quota 2000 metri hanno provato a traversare più volte senza riuscirci anche perché indossavano dei sandali di gomma, finché han deciso, opportunamente, di chiamare i soccorsi. Essendo partiti tardi non sarebbero riusciti neppure a tornare indietro in tempo prima del buio, trovandosi appena a metà del cammino.

L'elisoccorso ha sbarcato il personale sanitario e imbarcato un tecnico cinofilo del Soccorso Alpino, considerata la presenza del cane, e con diverse verricellate ha imbragato e recuperato i quattro e l'animale per lasciarli a Forni di Sopra, da dove sono rientrati autonomamente.

L'episodio, che deve far riflettere tutti sui rischi della montagna e su come vada sempre affrontata con il giusto equipaggiamento, ha guadagnato la ribalta mediatica di televisioni e giornali nazionali e commenti sui social, anche da parte di giornalisti come Myrta Merlino, che da lunedì 4 settembre condurrà "Pomeriggio Cinque" su Canale 5, dove andrà a prendere il posto di Barbara d'Urso.

Myrta Merlino con un tweet ha voluto prendere una posizione netta nel dibattito, scrivendo: «Ecco, forse in questi casi una bella multa ci starebbe bene! Perché un conto sono le disgrazie, altro è andarsele a cercare...».

Tanti i commenti tra i quali c'è chi è d'accordo e chi no. C'è chi scrive: «Il costo dell'elisoccorso lo avrei fatto rimborsare tutto a questi geni», «Bravissima», «Devono mettere penali», «Cos'è, una campagna contro i sandali? Dai, per risparmiare lasciamoli morire?», «Forse avevano solo quelli o pensavano di essere a Pantelleria».

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

«Una bella multa ci starebbe bene», Myrta Merlino durissima contro l'escursione a 2 mila metri con i sandali di gomma

PordenoneToday è in caricamento