rotate-mobile
Mercoledì, 6 Dicembre 2023
social Erto e Casso / Via IX Ottobre, 1963, 4

Simposio di Scultura di Erto e Casso, tre giorni per ricordare con le opere in legno i piccoli del Vajont

12 gli scultori partecipanti che creeranno un ricordo collettivo per chi non vuole dimenticare

È al via la sedicesima edizione del Simposio di scultura su legno di Erto e Casso. Da venerdì 13 a domenica 15 ottobre, dopo il doveroso silenzio del ricordo, per tre giorni di seguito, nella valle del Vajont, riecheggerà l'antico rumore degli scalpelli al lavoro.

Dodici scultori attraverso le loro opere in legno, creeranno un ricordo collettivo di commemorazione in onore dei piccoli ertani e longaronesi che non ci sono più, dopo essere stati incolpevoli vittime di quell'orrenda tragedia che avvenne nella notte del 9 ottobre del 1963, quando un disastro causato dall'uomo uccise quasi 2.000 persone.

Durante i tre giorni della manifestazione sarà possibile ammirare le opere delle precedenti edizioni lungo la “Via delle presenze” e all’interno della sede dell’Ecomuseo Vajont.

Gli artisti lavoreranno come di consueto a Erto lungo la via 9 ottobre 1963, da venerdì 13 a domenica 15 ottobre. Domenica 15 ottobre ci sarà il Mercatino d'autunno con un ventaglio di prodotti tipici e artigianali del territorio. Sulla pagina Facebook dell'Ecomuseo del Vajont scrivono: «Vi aspettiamo venerdì 13 ottobre per l'inizio del sedicesimo simposio di scultura di Erto! Buona arte ai partecipanti e agli spettatori!».

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Simposio di Scultura di Erto e Casso, tre giorni per ricordare con le opere in legno i piccoli del Vajont

PordenoneToday è in caricamento