Alcaraz, dalla finale di Cordenons al sogno chiamato Wimbledon
L'atleta spagnolo aveva partecipato alle Internazionali del Friuli Venezia Giulia quando aveva solo 17 anni.
Prima di espugnare il Centre Court di Londra e prendersi lo scettro da re di Wimbledon contro un avversario tosto come Novak Djokovic, Carlos Alcaraz aveva mosso i suoi primi passi proprio in Friuli Venezia Giulia.
Era il 2020, l'anno in cui partecipò a due Atp Challenge a Trieste e a Cordenons, in provincia di Pordenone. L'anno prima aveva preso parte ad altri grandi campionati di prestigio a livello internazionale. Ad Alicante, nell'aprile 2019, arrivò persino a sfidare Jannik Sinner, vincendo due set a uno (6-2, 3-6, 6-3), ma il suo primo ricordo dell'Italia è stato il torneo de L'Aquila, fermato ai sedicesimi di finale dal portoghese Ferreira Silva.
La rotta verso il Friuli
Sarà però questa Regione a dargli quel primo slancio che lo porterà fino alla vetta di Wimbledon. Dopo il round di Todi in provincia di Perugia, nella tappa del Challenger di Trieste riuscì a battere Lorenzo Musetti in semifinale in due set (7-5, 2-6, 6-3). Lo stesso Musetti troverà due anni più tardi la rivincita vincendo il titolo ATP 500 ad Amburgo contro lo spagnolo con il punteggio di 6-4, 6(6)-7, 6-4. Ma Alcaraz in quel torneo di Trieste portò a casa il suo primo successo contro Riccardo Bonadio (6-4; 6-3). Una settimana più tardi si spostò verso la Destra Tagliamento, dove partecipò agli Internazionali del Friuli Venezia Giulia a Cordenons. Alcaraz aveva disputato un torneo perfetto vincendo quattro partite di fila, ma in finale fu il connazionale Bernabe Zapata Miralles a rovinargli la festa ottenendo il successo in tre set (6-2; 4-6; 6;2)
Torna il torneo di Cordenons
Eurosporting nel frattempo si sta preparando ai prossimi tornei internazionali pronto ad accogliere i prossimi talenti del mondo del tennis. L'ITF femminile (International Tennis Federation) si terrà dal 30 luglio al 5 agosto mentre il Challenger maschile si svolgerà dal 6 al 13 agosto.
Credits: Eurosporting Cordenons