Serie A1 Femminile, finale di supercoppa Schio - Virtus Bologna: orari e biglietti
La partita si terrà questa sera alle 18 al Palacrisafulli di Pordenone
Questa sera si assegnerà il primo trofeo di Serie A1 Femminile. Una partita secca nella quale si sfideranno due delle squadre più forti a livello nazionale. Da un lato abbiamo il Famila Wuber Schio, reduce da una stagione incredibile che gli ha pemesso di conquistare il tricolore. Dall'altro Virtus Bologna, pronta a tutto pur di strappare la coppa di mano alle avversarie. Il primo fischio dell'arbitro sarà alle 18 a Pordenone al Palacrisafulli e sarà possibile vederla anche in diretta streaming in chiaro su LBF TV. Si potranno acquistare i biglietti direttamente al palazzetto dello sport di Pordenone al costo di 5 euro.
La cronaca delle partite
Il Famila Wuber Schio ha dovuto sudare parecchio per passare il turno contro una squadra come la Dinamo Banco di Sardegna Sassari che ha messo in seria difficoltà la rosa vincitrice dello scorso campionato. Il tabellone parla chiaro: 55-57. Una parita sostanzialmente equilibrata fino alla fine dell'ultimo quarto.
Diverso è invece il discorso dell'altra semifinale tra Virtus Segafredo Bologna e l'Umana Reyer Venezia, terminata sul punteggio di 65-74 per la squadra bolognese che approda così in finale. Comincia bene Venezia che riesce a imporre il proprio gioco nella prima frazione grazie a un parziale di 26-17. Nel secondo quarto però Virtus Segafredo Bologna riesce colmare lo svantaggio iniziale grazie ad Andrè regalando una sfida avvincente.
Tabelloni semifinale
Famila Wuber Schio - Dinamo Banco di Sardegna Sassari 57 - 55 (18-22, 32-29, 46-44, 57-55)
FAMILA WUBER SCHIO: Bestagno 8 (1/6 da 2), Sottana 2 (1/2, 0/4), Sivka 2 (1/2 da 2), Verona* 4 (2/3, 0/4), Guirantes* 9 (3/9, 1/4), Mutterle NE, Crippa 6 (2/2 da 3), Chagas NE, Keys* 7 (2/5, 1/3), Penna* 1 (0/3, 0/4), Reisingerova* 18 (8/12 da 2)
Allenatore: Dikaioulakos G.
Tiri da 2: 18/42 - Tiri da 3: 4/21 - Tiri Liberi: 9/13 - Rimbalzi: 43 20+23 (Keys 8) - Assist: 18 (Sottana 6) - Palle Recuperate: 14 (Guirantes 4) - Palle Perse: 21 (Guirantes 5)
DINAMO BANCO DI SARDEGNA SASSARI: Raca* 16 (4/7, 1/3), Carangelo* 16 (3/6, 2/11), Carta NE, Toffolo 2 (1/2, 0/1), Crudo* 5 (1/3, 1/2), Kaczmarczyk* 6 (3/3, 0/1), Hollingshed* 7 (2/4, 1/3), Spiga NE, Bebbu NE, Togliani 3 (1/1, 0/2)
Allenatore: Restivo A.
Tiri da 2: 15/26 - Tiri da 3: 5/23 - Tiri Liberi: 10/12 - Rimbalzi: 28 6+22 (Kaczmarczyk 8) - Assist: 13 (Carangelo 4) - Palle Recuperate: 11 (Hollingshed 4) - Palle Perse: 23 (Kaczmarczyk 6) - Cinque Falli: Kaczmarczyk
Arbitri: Bartoli E., Almerigogna M., Roiaz M.
Umana Reyer Venezia - Virtus Segafredo Bologna 65 - 74 (26-17, 35-42, 49-59, 65-74)
UMANA REYER VENEZIA: Logoh, Berkani 12 (2/3, 1/5), Villa* 12 (4/8, 1/3), Nicolodi* 2 (1/4, 0/2), Pan 9 (0/2, 3/7), Meldere 2 (1/2 da 2), Makurat* 14 (4/7, 2/8), Cubaj* 5 (1/2 da 2), Fassina* 9 (2/3, 1/4), D'este NE, Gaia, Franchini NE
Allenatore: Mazzon A.
Tiri da 2: 15/31 - Tiri da 3: 8/29 - Tiri Liberi: 11/14 - Rimbalzi: 31 9+22 (Cubaj 10) - Assist: 9 (Villa 4) - Palle Recuperate: 6 (Berkani 2) - Palle Perse: 15 (Cubaj 4)
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA: Del Pero, Pasa* 2 (1/3, 0/1), Peters 9 (3/6, 1/1), Cox* 11 (4/8, 0/1), Barberis, Dojkic* 15 (5/10, 1/4), Andre'* 20 (9/13 da 2), Zandalasini* 17 (1/4, 3/5), Orsili, Consolini
Allenatore: Vincent P.
Tiri da 2: 23/47 - Tiri da 3: 5/15 - Tiri Liberi: 13/16 - Rimbalzi: 39 12+27 (Andre' 9) - Assist: 13 (Zandalasini 6) - Palle Recuperate: 6 (Andre' 3) - Palle Perse: 12 (Zandalasini 5)
Arbitri: Wassermann S., Nuara S., Maschietto C.