Il Chions pareggia con le Dolomiti Bellunesi
Finisce 0-0 al Tesolin, punto prezioso in saccoccia per i gialloblu di Barbieri
CHIONS-DOLOMITI BELLUNESI 0-0
CHIONS: Tosoni, Cucchisi (st 40′ Moratti), Zgrablic, Tomasi, Canaku, Ba, Pinton, De Anna, Valenta (st 31′ Tarko), Bolgan, Carella (st 1′ Borgobello) (in panchina: Ioan, Borda, Musumeci, Cesarin, Grizzo, Casonato). Allenatore: A. Barbieri.
DOLOMITI BELLUNESI: Virvilas; Grieco, Perez, Bevilacqua, Toniolo; Baldassar (st 38′ Bandaogo), Mazza (st 16′ De Carli), Tardivo; De Paoli (st 28′ Cozzari), Nunic (st 16′ Biancheri), A. Cossalter (in panchina: Bresolin, Tiozzo, Masut, Capacchione, Alcides). Allenatore: N. Zanini.
ARBITRO: Filippo Pazzarelli di Macerata (assistenti: Luca Caminati di Forlì e Andrea Mapelli di Treviglio).
NOTE. Ammoniti: Mazza, Cucchisi, Valenta, Grieco. Angoli: 8-7 per la SSD Dolomiti Bellunesi. Recupero: pt 1′; st 5′.
Un buon punto interno per il Chions che al Tesolin pareggia a reti bianche con le Dolomiti Bellunesi. Ancora una volta ottima prova di Tosoni e un altro mattoncino in saccoccia per la squadra di Andrea Barbieri, distante appena un punto dalla zona playoff.
La prima scossa arriva dal più esperto dei fratelli Cossalter, che dopo 7 giri di lancette calcia dal limite e obbliga il numero 1 friulano alla respinta con i pugni. E 10′ più tardi, lo stesso Alex lascia sul posto tre avversari e spedisce a lato di poco. Il lavoro per l’estremo difensore Tosoni non è finito. Anzi, aumenta a metà frazione, quando stoppa De Paoli, con un’uscita provvidenziale, e vola a deviare uno splendido tiro al volo di Baldassar. Nell’altra metà campo, invece, il più pericoloso è Carella: il centravanti argentino impegna in maniera severa Virvilas e sfiora il bersaglio da buona posizione. Nella ripresa, ci sono meno spazi e opportunità. Ma ancora una volta l’occasione migliore capita alla compagine dolomitica, attorno al quarto d’ora: Toniolo, dal limite, esalta ancora i riflessi di Tosoni, sulla respinta si avventa Alex Cossalter, ma la deviazione termina alta.