Un ex neroverde premiato al Festival Nazionale del Giornalismo Sportivo
Si tratta di Marco Michelin, social media manager del Cosenza Calcio in Serie B.
Abbiamo letto in questi giorni le sue parole per i 103 anni del Pordenone. Un compleanno dal sapore amaro per il popolo neroverde che per un anno non avrà nessuna squadra da tifare in questo campionato. Allo stesso tempo fa davvero piacere leggere del successo di Marco Michelin, uno degli ex dello staff del Pordenone Calcio, al Overtime, il Festival Nazionale del Giornalismo Sportivo e Racconto. Si trata di uno degli eventi calcistici più rilevanti e longevi del panorama italiano. Un appuntamento che celebra chi ha saputo raccontare le «gioie e delusioni del campo» con professionalità e dedizione. Nel caso di Marco Michelin, social media manager del Cosenza Calcio ma per tutti lo storyteller di quella lunga scalata dei ramarri verso le gare che contano, è riuscito a far conoscere il popolo neroverde in tutta Italia da quella celebre partita a San Siro contro l'Inter di Spalletti, al passaggio in Serie B.
Il surreale 103esimo compleanno del Pordenone: auguri da un tifoso speciale
All’Università di Macerata, dove si sta tenendo la 13° edizione, è stato premiato insieme al giornalista Daniele Bartocci nel corso di una cerimonia che è stata anticipata dal seminario “La fantasia sui social che infiamma la passione sportiva” organizzato da Unimc e presieduto dai Prof. Giacomo Gistri e Michele Spagnuolo (Unimc). Marco Michelin, nato a Pordenone, ospite del convegno, è stato premiato per il grande lavoro svolto nell’ambito del palcoscenico sportivo social, mentre Bartocci ha ricevuto il riconoscimento per l’eccellente operato all’interno dell’informazione sport&food.
Overtime Festival viene definito come il primo e unico festival in Italia a parlare di sport, giornalismo sportivo etica e cultura sportiva alla presenza di big del calcio, sport e istituzioni. Evento in collaborazione con Regione Marche, Comune di Macerata, Provincia di Macerata, UNIMC, CONI Marche, CIP Marche, Panathlon International Club Distretto Italia, Accademia di Belle Arti Macerata, e con il patrocinio di TGR e Rai Marche.