La Triestina (forse) lascia lo stadio Tognon di Fontanafredda
La partita contro il Vicenza si giocherà al Nereo Rocco ma gli alabardati potrebbero tornare nel Friuli occidentale
A causa delle pessime condizioni del terreno di gioco dello stadio Nereo Rocco, la Triestina ha dovuto spostare le partite casalinghe allo stadio Tognon di Fontanafredda. L'impianto è stato rimesso a nuovo e a norma per ospitare le partite interne del Pordenone, ma la società neroverde è sparita dal calcio dopo aver giocato solo sei partite sul nuovo campo.
La squadra alabardata ha quindi trovato come soluzione più adatta il Friuli occidentale, considerando che è l'impianto più vicino che può ospitare un campionato professionistico, escludendo lo stadio Friuli di Udine.
Alle 20:45 del 20 ottobre è prevista la partita di cartello fra Triestina e Vicenza. Le tifoserie delle due squadra non sono in buoni rapporti e quindi per motivi di sicurezza l'ipotesi di giocare al Tognon (dove c'erano già stati piccoli tafferugli tra tifosi del Pordenone e del Piacenza) è tramontata.
La partita si giocherà al Rocco di Trieste, con un manto erboso che sarà in condizioni abbastanza precarie.
Il problema del campo per la Triestina si ripresenterà tra pochissimo. Dopo il turno infrasettimanale di martedì 24 ottobre a Legnago, sabato 28 gli alabardati giocheranno in casa contro il Fiorenzuola. E se in una settimana il terreno, come è probabile, non sarà in condizioni adatte a ospitare la Serie C, ci potrebbe essere un ritorno a Fontanafredda.