rotate-mobile
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Atletica

Maratonina dei borghi, si parte: il programma completo dell'evento

Si comincia con la Passeggiata per acque, parchi e in Seminario, per poi proseguire con la StraPordenone e la corsa lunga 21 chilometri.

Più di 500 atleti. 200 tra addetti e volontari. Sono questi i numeri della 17° edizione della Maratonina dei Borghi città di Pordenone, in programma domenica 24 settembre. Si tratta di una competizione internazionale certificata FIDAL e lunga 21 km che che si snoda su un itinerario che tocca i luoghi più suggestivi della città. «Il percorso – afferma il direttore tecnico dell’evento Roberto Belcari – attraverserà il centro storico, Borgo Colonna, Torre, via San Giuliano, Borgo Meduna, il quartiere San Gregorio, Borgo Cappuccini. Il tracciato è interamente asfaltato, tranne un breve tratto sterrato ai laghetti di Rorai. Sono previsti quattro ristori e tre spugnaggi. La gara è piuttosto impegnativa e con diverse salite, la più ostica delle quali è lunga 38 metri nei pressi di viale Grigoletti». 

Il programma 

Prima di arrivare al grande evento anche quest'anno si terrà a 19° Passeggiata per acque, parchi e in Seminario, con partenza alle 9.30 dal seminario vescovile, ed attraverserà le aree verdi della città: parco Galvani, parco San Valentino e parco San Carlo. Si tratta di un appuntamento tra i più sentiti in città, organizzato dall’associazione sportiva Equipe col patrocinio del Comune, in collaborazione con l’Associazione Piccoli Passi e il Seminario. I partecipanti potranno anche visitare il seminario vescovile, con la mostra allestita per i 100 anni di quell’istituzione, la chiesa del 1931 e il giardino con la cappella di Lourdes edificata nel 1927. Per iscriversi  è sufficiente dirigersi sabato 16 nel punto vendita Sportler di viale Aquileia, oppure dalle 7.30 di domenica 17 settembre presso la partenza in Seminario. La quota di iscrizione è di 5 € a persona (4 per i gruppi familiari). Ai primi 300 iscritti verrà consegnata la maglietta della manifestazione. 

Dopo l'ottimo successo della scorsa edizione torna la StraPordenone, manifestazione non competitiva aperta a tutti e con una lunghezza di 7,4 km che parirà insieme alla Maratonina dei Borghi da piazza XX settembre, rispettivamente alle 9 e alle 9:30. In questo caso per aderire basta passare per il negozio Sportler in via Aquileia 7, oppure domenica stessa dalle 7.30 alle 8.30 presso la segreteria allestita in piazza XX Settembre. 

Da non perdere inoltre il pomeriggio di cultura. La visita guidata in questo caso sarà focalizzata sui Frammenti di Novecento e altre curiosità. Un percorso tutto da scoprire accompagnati dalla guida Susi Moro. L’appuntamento è per sabato 23 settembre alle 16: 30 davanti all’ex-Fiera in via Molinari, e da lì si passerà lungo via Matteotti dove ha sede il Consorzio di Bonifica Cellina e Meduna per poi toccare piazza del Popolo, Villa Ottoboni fino in piazzetta Cavour passando da corso Garibaldi.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Maratonina dei borghi, si parte: il programma completo dell'evento

PordenoneToday è in caricamento