Michele Fina centra uno storico bronzo agli Europei di atletica U23
L'atleta di San Vito al Tagliamento conquista il terzo posto con il suo record personale di 77.23 metri.
Michele Fina si aggiudica una straordinaria medaglia di bronzo nel tiro del giavellotto agli Europei di atletica under 2023 in programma a Espoo (Finlandia). Un vero e proprio riscatto considerando il risultato della competizione a squadre a Cracovia (Polonia) dove non era andato oltre il 14° posto con un lancio di 69.47 metri. Quella gara è solo un lontano ricordo per l'atleta di San Vito al Tagliamento ma residente a Fontanafredda sove si allena insieme al coach Carlo Sonego.
L’ucraino Artur Felfner si è aggiudicato il primo posto con 83.04 metri, seguito dal finlandese Topias Laine con 79.77. Il 20enne pordenonese, tesserato con l'Esercito, centra uno storico terzo posto in uno dei palcoscenici più importanti a livello continentale. Un risultato - 77.23 metri - che vale doppio dato che si tratta della sua migliore prestazione dell'anno dopo i 75.52 metri di Treviso. Mai un italiano aveva vinto una medaglia in questa specialità. «Tanta roba - afferma l'atleta nel corso dell'intervista rilasciata alla Federazione - Devo dire la verità. Sono entrato in riscaldamento e mi sono detto: e se arrivo terzo? Durante il secondo lancio avevo già fatto il mio record personale di 76 metri ma quando ho visto il risultato della staffetta 4×100 mi sono gasato tantissimo». Dopo il lancio in 77.23 non è mancata la tensione «Per quattro centimentri il finlandese Janne Laspa non mi ha superato. Quando il polacco Eryk Ko?odziejczak ha sbagliato, ho dato il tutto per tutto». L'Italia è al momento decima con una medaglia d'oro (la 4×100) sei d'argento e due di bronzo.
Il Meeting di Brugnera
Tornando per un attimo a casa da segnalare l'ottima prova di Giada Carmassi (Atl. Brugnera Friulintagli) nei 100 metri a ostacoli con un tempo di 13.15 secondi in occasione del Meeting “Regione FVG - Ospiti di gente unica” di Brugnera, intitolato a Guido Maccan e Gianfranco Chessa. Il campione europeo in staffetta di cross Yassin Bouih (Fiamme Gialle) con il tempo di 8:25.86 si avvicina al primato di 8:24.95 conquistato un mese fa a Vienna.
Credits: FIDAL COLOMBO/FIDAL