rotate-mobile
Mercoledì, 29 Novembre 2023
sport / Aviano

Rally Piancavallo, si parte: presentato il percorso del Campionato Italiano Asfalto

Tutti i dettagli del quinto round in programma dal 1 al 3 settembre.

84,14 km di prove speciali e 345,72 di trasferimento per un totale di 429,86.  Dopo l'annuncio avvenuto verso la fine del 2022 ora si fa sul serio. Le settimane scorrono e il 36° Rally Piancavallo, quinto round del Campionato Italiano rally Asfalto, è davvero alle porte. Knife Racing insieme all’Automobile Club di Pordenone ha presentato il percorso, con relativa tabella tempi e distanze, del quinto round del Campionato Italiano Rally Asfalto in programma dal 1 al 3 settembre 2023. Tre giornate di sport, tra prove speciali e tappe imperdibili, e di promozione del territorio grazie al supporto di associazioni e istituzioni locali. 

Il programma

Si parte il 31 agosto con le ricognizioni autorizzate sul percorso e in serata la seconda edizione di “Piancavallo Rally Chef”, sfida ai fornelli tra due equipaggi per preparare prelibatezze con prodotti doc “Io sono Friuli Venezia Giulia”.  Venerdì 1 settembre al mattino si terranno le verifiche sportive dei concorrenti al Polo Tecnologico di Pordenone, eccellenza di ricerca e sviluppo imprenditoriale, e le verifiche tecniche delle vetture alla Carrozzeria Fontana, con il parco assistenza dei meccanici che si troverà al centro commerciale di Roveredo in Piano.

La partenza ufficiale è prevista alle 17:30 da piazza Duomo ad Aviano con trasferimento a Maniago e passerella in piazza Italia alle 18. Dopodiché i partecipanti raggiungeranno Meduno e Navarons per lo start della ps 1 “Borgo di Poffabro” (4,98 km) alle 18:39. Il tutto verrà ripreso in diretta tv. Una scelta che consentirà al pubblico di osservare in prima persona uno dei borghi più suggestivi d’Italia. Le auto dal centro del paese svolteranno verso la Forcella di Pala Barzana. Prevista poi l’inversione totale dell’ordine di partenza. A dare inizio alle danze saranno le vetture storiche, poi le moderne fino al rientro a Maniago nel parco chiuso in piazza Italia.

Sabato 2 settembre si passa alle tre prove speciali da ripetere tre volte con due giri diversi sulle valli pordenonesi. Nel primo ci sarà la successione di “Manazzons” (5,93 km, start 9:30), “Pradis – Le valli della preistoria” (18,75 km, start 10:09) e “Barcis – Piancavallo – Icio Perissinot” (14,90 km, start 11:33). Poi riordino al Palapredieri e parco assistenza a Roveredo in Piano.

Nel secondo le auto percorreranno “Barcis – Piancavallo – Icio Perissinot” (start 15:02), “Manazzons” (16:51) e “Pradis – Le valli della preistoria” (17:30) fino al traguardo di piazza Italia a Maniago, dove avrà luogo la cerimonia di premiazione prevista  alle 18:30.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Rally Piancavallo, si parte: presentato il percorso del Campionato Italiano Asfalto

PordenoneToday è in caricamento