Doppio appuntamento con il tennis internazionale: il programma completo all'Eurosporting Cordenons
Due settimane di grande sport con il Serena Wines 1881 e Acqua Maniva tennis cup
Dopo la settimana dedicata al padel prosegue la lunga stagione sportiva all'Eurosporting Cordenons. Questa volta a scendere in campo sono i grandi tornei internazionali di tennis in un doppio appuntamento che si svolgeranno nell'arco di due settimane, dal 30 luglio al 13 agosto. Il Serena Wines 1881 e Acqua Maniva tennis cup sarà infatti suddiviso in due eventi ben distinti. Il primo è l'Itf femminile W60 (30 luglio - 6 agosto) con le migliori atlete della classifica Wta, e l'Atp Challenge maschile (7 - 13 agosto) che quest'anno celebra la sua 20°edizione.
Alcaraz, dalla finale di Cordenons al sogno chiamato Wimbledon
ITF World Tennis Tour W60
Le prime a sfidarsi saranno le donne nel torneo Itf con monteprimi da 60mila dollari. E già fioccano i nomi delle sfidanti pronte a conquistare il titolo. La prima testa di serie è Julia Grabher, la 27enne austriaca n.58 della classifica Wta nonché finalista del torneo Wta 250 di Rabat contro l’azzurra Lucia Bronzetti che si aggiudicherà infine il match. Nella scorsa edizione la Grabher ottenne inoltre la semifinale, sconfitta dalla futura vincitrice, l’ungherese Panna Udvardy.
A contendersi il primato sarà inoltre Reka Luca Jani, testa di serie n.3 e dalla veterana Timea Babos ex top 25 Wta. C’è invece molta attesa anche per la slovena Tamara Zidansek (n.139 Wta) con tre successi nel Wta 125 a Bol e 250 a Losanna e due quarti di finale nel Wta 250 di Hua Hin in Thailandia e a Bogotà in questa stagione.
Le azzurre ci saranno, eccome. Nuria Brancaccio (n.180 Wta), la 23enne di Torre del Greco, punta a entrare nella top 100 mondiale, mentre la 20enne Matilde Paoletti di è già aggiudicata due quarti di finale nel Ladies Open di Firenze e nel W60 di Roma. Ci sarà anche Camilla Rosatello (n.363 Wta) e Martina Colmegna (n.401 Wta) che nel 2021 trionfò nel tabellone di doppio in coppia con l’americana Amy Zhu.
ATP Challenger Tour
Dal torneo femminile si passa alla 20° edizione dell’Atp Challenger, dotato di un montepremi di 80mila dollari. Testa di serie in questo caso sarà Andrea “Wawe” Vavassori, attualmente n.133 del ranking Atp, che lo scorso anno sfiorò la vittoria finale prima di arrendersi di misura in 3 set al cinese Zhizhen Zhang. Da quella partita, però, è riuscito a raggiungere i quarti nell’Atp 250 di Marrakech il secondo turno conquistato al Roland Garros.
Vincere non sarà facile dato che sarà presente anche l’austriaco Dennis Novak (n.153 Atp) che in questa stagione si è aggiudicato il challenger 75 di Nonthaburi in Thailandia. Da tenere d'occhio Francesco Passaro, attualmente numero 156 Atp, considerato uno dei talenti azzurri più promettenti viste le semifinali raggiunte nei challenger di Madrid e Vicenza. IL 30enne di Azzano Decimo Riccardo Bonadio (n.189 Atp) gioca invece in casa dopo le due semifinali nei challenger di Tenerife e Ostrava. Dulcis in fundo, a Cordenons approderà anche l’argentino Federico Delbonis, ex top 35 del ranking Atp con un ottavo di finale nel Roland Garros 2021 e 2 titoli Atp 250 in bacheca.
Sport e solidarietà
Oltre ai grandi tornei internazionali Eurosporting ha pensato di organizzare alcuni eventi benefici: a il “Charity Padel Night” in programma giovedì 3 agosto, grazie al quale il ricavato sarà interamente devoluto all’Onlus Le Petit Port che offre un sostegno prezioso alla Pediatria dell’Ospedale Civile di Pordenone. Infine nelle giornate conclusive dell’Atp Challenger si terrà l’evento dedicato agli sport paralimpici: “Le mie ruote sono gambe”, organizzato dall’Eurosporting Cordenons e da Studio Covre Brugnera.