Ancora esuberi all'Electrolux, nel mirino gli impiegati
La multinazionale nel 2024 taglierà i costi per 900 milioni di euro
La multinazionale nel 2024 taglierà i costi per 900 milioni di euro
L'appello del segretario provinciale del Partito Democratico Fausto Tomasello
La mobilitazione si è svolta nella giornata di ieri, 3 novembre. I lavoratori si sono fermati due ore in segno di protesta per via della scelta dell'azienda di non intervenire sulle retribuzioni nonostante l'aumento dei volumi.
La multinazionale si trova alle prese con la perdita di mercato in Nord America, nonostante una leggera ripresa sul fronte del Reddito operativo che mostra i livelli di redditività dell'impresa nell'ultimo trimestre.
I lavoratori chiedono trasperenza all'azienda
L'esito dell’incontro di martedì mattina tra i vertici dell'azienda e l'Rsu di Fim Fiom Uilm. Confermate le previsioni legate alla produzione di apparecchi entro fine anno.
Nonostante il contratto di solidarietà l'azienda è costretta a fermare lo stabilimento di Porcia per due giorni nel mese di ottobre.
Si stima una produzione di 583 mila apparecchi nel 2023.
Previsti quattro giorni di blocco totale nell'arco di due settimane
Saranno allungate le ferie con la chiusura dal 16 al 18 agosto
Prevista una riduzione d'orario a luglio e a partire da agosto un utilizzo più diffuso delle chiusure collettive
Protesta nello stabilimento in concomitanza con la manifestazione nazionale dei metalmeccanici
I sindacati preoccupati per troppe le ore di cassa integrazione: «Urgente un tavolo di confronto con il Governo»
Incontro tra l'esponente del Governo e i rappresentanti dei sindacati
L'azienda svedese non nega l'interesse di Midea, e questo dà corpo alle voci degli ultimi mesi
Nel caso dello stabilimento di Porcia la sospensione delle attività avverrà già a partire già da questa settimana
Vicino il passaggio di proprietà al colosso Midea: l'esecutivo potrebbe esercitare un'opzione come sta già facendo per tutelare Whirlpool
Lo stabilimento chiede lo spostamento temporaneo degli operai per coprire i posti lasciati scoperti dai contratti in scadenza
Le previsioni sono di un aumento di 10 mila unità prodotte nel mese
Simonetta Chiarotto, segretaria Fiom: «Si naviga a vista». Intanto l'azienda raccoglie le adesioni per le uscite volontarie
Mentre tengono banco le voci di vendita alla cinese Midea a Porcia c'è la cassa integrazione
Il segretario del Pd regionale Liva: «Le nostre parlamentari in allerta»
Il colosso Midea potrebbe a breve rilevare la multinazionale svedese
Annunciati 222 licenziamenti in tutte le sedi italiane: 76 sono nello stabilimento di Porcia
A rischio 222 posti di lavoro in Italia. Sul tavolo incentivi e uscite su base volontaria