Niente auto e suv, alla Collodi a scuola si va con il Pedibus
Attivato il progetto per andare a piedi nel plesso di via Molinari
Attivato il progetto per andare a piedi nel plesso di via Molinari
Le ragazze e i ragazzi del liceo Leomajor si sono riuniti in piazza XX settembre per esibirsi in un ballo sulle note di Break the chain
Misure di sicurezza all'istituto Balliana-Nievo
In un post su Facebook le cose che fa fare ai suoi ragazzi e perchè
L'intervento del professore pordenonese
In uno dei suoi incontri con i ragazzi
Il preside ha ricevuto minacce via telefono e messaggi con scritto "ti sparo in testa"
Collaborazione tra l'azienda Eps di Villotta di Chions e l'istituto Paolo Sarpi di San Vito al Tagliamento
La presa di posizione su Instagram
Il suo commento sui social perchè possa servire a chi vorrebbe dire le stesse cose e non trova le parole
Dal primo febbraio si raccolgono le iscrizioni per L'aquilone e Il germoglio
Due guasti alle caldaie hanno creato la situazione di disagio con il ritorno a scuola dopo le vacanze invernali
Le forze dell’ordine hanno parlato delle diverse tematiche legate all’abuso di sostanze stupefacenti
Come e quando si deve presentare la domanda per il nuovo anno scolastico
La scuola è ora uno dei punti di riferimento della formazione pordenonese. All’ingegnere Boer era stato intitolato di recente uno dei laboratori di via Molinari
Il programma ha visto una forte rimodulazione dell'offerta formativa causata dal calo demografico alla riduzione delle iscrizioni
Disguido nel penultimo giorno di scuola per i geometri
L’iniziativa, in collaborazione con l'associazione Mec, prende spunto dal modello già presente a Gemona
L’apertura delle iscrizioni prevista per il 9 gennaio 2023
La Regione ha stanziato complessivamente 11,2 milioni da destinare anche alla viabilità stradale
I risultati della nuova edizione di Eduscopio incoronano le scuole pordenonesi
Problemi alla caldaia nella succursale del Bronx, alcuni studenti si rifiutano di entrare in classe
L’amministrazione punta a degli interventi immediati per renderla di nuovo agibile
Dal 5 al 13 novembre tutti in libreria per dare un’occasione di futuro ai nostri giovani
Le stime sono state raccolte dall’Ente di decentramento regionale di Udine e Pordenone