Festa del Papà, zeppole di San Giuseppe: come prepararle in casa
La ricetta
Domenica 19 marzo per la Festa del Papà non possono proprio mancare le Zeppole di San Giuseppe. Prepararle a casa non è poi così difficile. L’impasto di questa ricetta, è perfetto sia per una cottura a forno che per una in padella. In questo modo si avrà la possibilità di assaggiare entrambe le versioni, risolvendo l'eterna e insoluta disputa su quale sia la più buona.
Dosi: per 20 zeppole piccole
Ingredienti per l’impasto (choux)
- 200 ml. di acqua
- 60 g. di burro
- 130 g. di farina
- scorza di mezzo limone non trattato (grattugiata)
- 3 uova
- 1 pizzico di sale fino
Ingredienti per la Crema Pasticcera
- 500 ml. di latte
- scorza di mezzo limone non trattato (intera)
- 4 tuorli
- 120 g. di zucchero
- 40 g. di amido di mais (maizena)
Ingredienti per guarnire
- amarene sciroppate
- zucchero a velo
Preparazione dell’impasto
- Mettete in cottura in un pentolino l’acqua, aggiungete il burro, quando bolle, aggiungete il sale e spegnete
- Aggiungete la farina ed amalgamate per ottenere un composto omogeneo
- Aggiungete la metà scorza di limone, grattugiata, amalgamate e lasciate intiepidire per 10 minuti
- Aggiungete le uova, una alla volta, sempre mescolando bene bene
- Preparate una teglia coprendola con la carta forno
- Riempite una sac à poche provvista di un beccuccio stellato con l’impasto
- Disegnate con la sac à poche le zeppole sulla teglia formando dei cerchi sovrapposti (2 cerchi per le zeppole piccole, 3 cerchi per zeppole grandi)
- Riscaldate il forno ventilato a 200 gradi
- Infornate, utilizzando il piano più basso per 15 minuti a 200 gradi e per altri 15 minuti abbassando la temperatura del forno a 170 gradi
- Spegnete e lasciate le zeppole per altri 10 minuti nel forno, aperto, poi sfornate
Preparazione dalla Crema Pasticcera
- Mettete a scaldare in un pentolino il latte con la scorza lasciata intera di mezzo limone
- In un altro pentolino mettete i 4 tuorli, sbattete aggiungendo l’amido di mais a pioggia, amalgamando ben bene
- Mettete in cottura il pentolino con i tuorli e l’amido di mais, aggiungendo lentamente il latte, dopo aver tolto la scorza del limone, sempre mescolando ben bene per 5 minuti
- Versate Il composto, che inizierà a solidificarsi in una ciotola, copritela con una pellicola e lasciatela raffreddare
Preparazione delle zeppole
- Mettete la crema nella sac à poche.
- Fate dei buchi con la sac à poche direttamente sulla zeppola per mettere un po' di crema all’interno. Sistemate la crema anche sopra ogni zeppola
Guarnizione
- Sistemate su ogni zeppola una amarena
- Aggiungete una spolverata di zucchero a velo solo poco prima di servire