Azienda sanitaria a caccia di Oss, si aprono 25 posizioni
Asfo ha organizzato un corso per inserire in azienda nuovi professionisti
Per cercare di tamponare l'ormai cronico problema della mancanza di personale sanitario, l'Azienda sanitaria del Friuli occidentale, su incarico della Regione Friuli Venezia Giulia, organizza un corso per Operatori Socio Sanitari (Oss) da inserire nel sistema dell'assistenza sanitaria e socio-sanitaria regionale, per renderlo sempre più qualificato e maggiormente orientato alla certificazione delle competenze.
«I nostri professionisti – dichiara Ylenia Doimo, Responsabile sviluppo professionale e percorsi di didattica e tirocini e Direttore dei corsi OSS – metteranno a disposizione dei partecipanti al corso le proprie competenze per contribuire alla formazione di tali operatori che potranno essere impegnati nell’assicurare i livelli essenziali di assistenza ai cittadini e la cui importanza si è resa ancora più evidente durante il periodo emergenziale».
L’operatore sociosanitario (OSS) si occupa della cura degli ambienti di vita, garantendo il comfort e il benessere delle persone: una figura polivalente che, all’interno di un team, collabora con altri professionisti per soddisfare i bisogni primari della persona con competenze tecniche e relazionali finalizzate al recupero, al mantenimento e allo sviluppo dell’autonomia.
«Il programma del corso prevede lezioni alternate tra didattica in aula e pratica in stage/tirocinio - prosegue Doimo. Come previsto dal Decreto Regionale le metodologie didattiche sono finalizzate all’acquisizione di competenze trasversali di carattere generale e specifico nelle materie oggetto di insegnamento”. I posti disponibili sono 25 e le domande di iscrizione devono essere inviate entro le ore 12.00 del 23 ottobre 2023».