Dai ricercatori del Cro un nuovo test per prevenire il tumore allo stomaco
Il team del Centro di riferimento oncologico ha messo a punto un nuovo screening per le persone a rischio
Il Centro di riferimento oncologico di Aviano ha ideato un nuovo test per la prevenzione del tumore allo stomaco. Questa patologia è la quinta causa di morte nel mondo e colpisce in particolare l'Asia (Giappone e Corea), in Italia ne il tasso di incidenza è fra i 10 e i 20 casi ogni 100 mila abitanti.
Si tratta di un rischio mediamente basso che non giustifica il ricorso a una gastroscopia di massa. Per questo i ricercatori del Cro hanno ideato questo test, chiamato DSC, dedicato ai pazienti a rischio: si tratta di un prelievo di sangue che può essere utilizzato per indicare la possibilità di contrarre una lesione precancerosa gastrica.
Il lavoro è stato pubblicato sulla rivista scientifica “International Journal of Molecular Sciences”: estrapolato da un gruppo 500 soggetti e validato su una coorte di oltre 150 pazienti. Il test ha registrato un’accuratezza di circa il 75 per cento e una sensibilità del 70 per cento. Un dato migliorabile ma sufficiente per un possibile utilizzo in clinica.
Renato Cannizzaro, direttore di Gastroenterologia oncologica e sperimentale ha sottolineato: ?«Confidiamo che, dopo un’ulteriore convalida in studi più grandi e rappresentativi della popolazione generale, l’utilizzo di questo test possa in futuro migliorare la prevenzione del cancro gastrico e aumentare il tasso di sopravvivenza dei soggetti con una diagnosi precoce».