Atap a caccia di autisti, la patente è gratis
Aperta la seconda edizione della "Academy", per formare nuovo personale
CappucciniAperta la seconda edizione della "Academy", per formare nuovo personale
CappucciniGsm costretta a rendere il parcheggio gratuito in attesa del ripristino del sistema.
CappucciniProseguono gli appuntamenti di “Teatri fuori dai teatri”, il Festival estivo di teatro e ambiente della Compagnia di Arti e Mestieri per riscoprire le culture locali, mettendo al centro il territorio come luogo dell’identità collettiva, di vita e di relazioni, realizzato con il...
Si lavorerà sugli spazi comuni nella zona delle palazzine Ater
L'annuale Festa dei Saluti insieme agli alunni pronti per una nuova esperienza formativa
La porta è stata sfondata e alcune persone hanno dormito all'interno del locale
L'assessore regionale alle Infrastrutture ha dato conferma intervenendo alla presentazione della "Sei giorni di Pordenone"
Il programma completo dell'evento dal 17 al 22 luglio
L'intervista a Roberto Dall'Amico, primario della pediatria di Pordenone, in occasione dell'evento Insieme per vincere andato in scena allo stadio Bottecchia
Per la prima volta viene presentato a Pordenone Walkabout/Promenade, una passeggiata, con testo e suono in cuffia, alla scoperta di visioni e percorsi inusuali di uno dei centri più dinamici del Friuli Venezia Giulia. È un progetto performativo con la regia di Ruggero Franceschini...
Un uomo di 64 anni è rimasto bloccato nel locale raggiungibile solo con un elevatore
Il presidente dell'Ater Zanin ringrazia gli operatori che hanno coordinato i soccorsi
Quattro abitazioni risultano inagibili. Un intero blocco è rimasto senza acqua, luce e gas
E' mancato improvvisamente a 79 anni. Per molto tempo era stato impegnato alla Casa di Emmaus di Azzano Decimo
Incidente nel pomeriggio del 23 dicembre
Dalla Giunta non è al momento arrivata nessuna domanda per ottenere finanziamenti
Il lago della Burida, un luogo del cuore per molte persone. Grazie alla sinergia fra volontari e sponsor, sabato 12 novembre avrà luogo la prima edizione dell'estate di S.Martino al lago. Una manciata di ore all'insegna della natura, dello sport, dell'amicizia...
Il finanziamento servirà a rendere la struttura moderna ed efficiente attraverso degli interventi di manutenzione di tutto l’impianto fino al 2026
Gli interventi riguarderanno l'attraversamento pedonale di fronte al cimitero. Garantita la circolazione dei veicoli, ma con un limite di 30 km/h
Si chiude ufficialmente il 31 agosto la rassegna Teatro Largo iniziata lo scorso 29 giugno con il concerto inaugurale della scuola di musica di Pordenone. Il gruppo Teatro Pordenone Luciano Rocco APS ha scelto di chiudere il sipario estivo con il...
L'impianto ospiterà il Fontanafredda e la primavera del Pordenone